Entro fine mese le domande per usufruire del contributo D22 Entro il 31 maggio, i lavoratori dipendenti possono consegnare la domanda di contributo, agli Sportelli Ebav presso le OO.SS., qualora i figli abbiano frequentato, nell'anno scolastico o accademico 2022/2023:- scuola secondaria di secondo grado;-Istituti Tecnici Superiori: Biennio di specializzazione post-diploma;- Università. Pertanto, agli studenti verrà erogato il contributo, con cadenza annuale e per tutta la durata del ciclo … [Continua...]
Piano nuove competenze: pubblicate le modifiche
In Gazzetta Ufficiale l'apposito decreto ministeriale con le integrazioni ai percorsi formativi (D.M. 30 marzo 2024). Il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante il Piano nuove competenze-transizioni (D.M. 30 marzo 2024) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio scorso. Il provvedimento aggiorna e integra l'allegato A - Piano nuove competenze del D.M. 14 dicembre 2021. Il raccordo con il Piano nuove competenze In particolare, il D.M. 30 marzo 2024 … [Continua...]
Ebt Cosenza: firmato l’accordo per il lavoro stagionale
Sottoscritto l'accordo che garantisce la gestione dei picchi di stagionalità L’Ente bilaterale del terziario di Cosenza ha reso nota la firma dell’accordo, che ha validità fino al 30 aprile 2025, per quel che concerne i picchi di lavoro stagionale. L’accordo richiama quanto indicato all’art.75 del CCNL Terziario-Distribuzione e Servizi. L’accordo, stipulato il 20 maggio scorso da Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cosenza, Filcams-Cgil della provincia di Cosenza e della … [Continua...]
CCNL Riscossione: apertura sportello online
Dal 1° luglio 2024 la prestazione lavorativa potrà essere svolta in modalità "sportello da remoto" Il 22 maggio 2024 le OO.SS. Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin, con Agenzia delle Entrate-Riscossione hanno sottoscritto gli accordi per la regolamentazione dello sportello online, della flessibilità in ingresso e degli orari di sportello. Invero, dal 1° luglio 2024, l'attività lavorativa potrà essere effettuata presso la residenza o il domicilio dei dipendenti, attraverso la modalità … [Continua...]
Aggiornato il Programma GOL
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha provveduto all'aggiornamento del Programma GOL, tra l'altro, estendendone l'accesso ai beneficiari dei nuovi istituti di sostegno al reddito (D.M. 30 marzo 2024). Attraverso il decreto in commento, pubblicato sulla G.U. dello scorso 24 maggio, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è intervenuto sul Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) aggiornandolo al fine di di perseguire e raggiungere, entro … [Continua...]
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: secondo incontro al Ministero
Mancato accordo sulle proposte economiche di Uneba Lo scorso 21 maggio si è tenuto il secondo incontro con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativo alla procedura di raffreddamento conseguente allo stato di agitazione proclamato da Fp-Cigl, Cisl-Fp, Uil-Fpl, Fisascat-Cisl e Uiltucs nell’ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL applicabile al personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, sociosanitario, educativo Uneba.Durante l'incontro, dal … [Continua...]
CCNL Alimentari Industria: sottoscritto l’accordo per gli addetti del settore Margarina e Olio
Previsti incrementi sui minimi e sull'indennità per mancata contrattazione Lo scorso 16 maggio è stato sottoscritto da Assitol-Associazione Italiana dell'Industria Olearia e da Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil il rinnovo delle "Disposizioni specifiche per gli Addetti all'Industria Olearia e Margariniera" del CCNL Alimentari Industria.Minimi retributiviDi seguito i nuovi minimi. Livello Aumenti dal 1°dicembre 2023 Minimi dal 1°dicembre 2023 Aumenti dal 1° settembre24 Minimi dal 1°settembre … [Continua...]
CCNL Giocattoli Industria: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Introdotti aumenti retributivi, elemento di garanzia retributiva, maggiorazioni, permessi ed eliminazione del 1° livello Il 22 maggio scorso, le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno reso noto, mediante comunicato stampa, la sottoscrizione dell'ipotesi di accordo relativa al CCNL Giocattoli Industria, avvenuta alla presenza dell'associazione datoriale di categoria Assogiocattoli. Il contratto, scaduto il 31 dicembre scorso, riguarda i lavoratori dipendenti dell'industria dei … [Continua...]
Metasalute: modalità di destinazione al Fondo dell’importo previsto dai Flexible Benefits
A seguito della richiesta di adesione, l'azienda provvederà ad attivare un’offerta sanitaria aggiuntiva rispetto al piano sanitario annuale già attivo in azienda Il Fondo Metasalute ha comunicato a tutti gli iscritti che in applicazione delle disposizioni contrattuali previste dal CCNL Metalmeccanica Industria e Installazione di Impianti e dal CCNL del settore Orafo e Argentiero attualmente vigenti, i lavoratori iscritti al Fondo potranno scegliere di destinare a Metasalute l’importo previsto … [Continua...]
Contributi giornalisti: rettifica codici di esposizione nell’Uniemens
L'INPS invita i datori di lavoro che hanno utilizzato codici errati a regolarizzare l'esposizione dei lavoratori titolari di rapporto di lavoro subordinato di tipo giornalistico sul flusso Uniemens (INPS, messaggio 23 maggio 2024, n. 1976). In merito agli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, l'INPS, con la circolare n. 82/2022, aveva dato precise indicazioni sulla corretta … [Continua...]