Contributi di 125,00 euro per le aziende con apprendisti che svolgono formazione esterna Per le aziende che sono in regola con i versamenti all'Elba, Ente Lombardo Bilaterale dell'Artigianato, sono previsti contributi per le spese sostenute in favore degli apprendisti nella frequentazione di corsi di formazione esterna.In materia di apprendistato professionalizzante, la quota per ogni apprendista che ha svolto la formazione esterna (trasversale) disposta dagli Enti pubblici di competenza durante … [Continua...]
Fondo del personale dei servizi ambientali: al via la contribuzione ulteriore
Le risorse sono destinate a finanziare prestazioni integrative rispetto alla NASpI o in caso di cessazione del rapporto di lavoro (INPS, messaggio 20 novembre 2023, n. 4104). L'INPS ricorda che l’articolo 9, comma 4, del decreto interministeriale n. 103594/2019 (modificato dall’articolo 4, comma 2 del D.M. del 29 settembre 2023) ha disposto che i datori di lavoro, rientranti nell’ambito di applicazione del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei … [Continua...]
CCNL Dirigenti Aziende Autotrasporto: a novembre ultima tranche dell’Una Tantum
Con la busta paga di novembre erogata la seconda e ultima tranche dell’Una Tantum L’accordo siglato in data 18 maggio 2023 tra Confetra e Manageritalia, e che riguarda i dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto combinato, ha stabilito l’erogazione dell’Una Tantum ad integrale copertura del periodo 1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2022, ai dirigenti in forza alla data di stipula dell’accordo, pari 1.500 euro lordi a titolo di arretrati retributivi … [Continua...]
CCNL Comunicazione – Imprese non artigiane: iniziano le trattative
Tra gli argomenti trattati nuove figure professionali, maggior spazio alla contrattazione aziendale/territoriale e maggior potere d'acquisto per i dipendenti Nei giorni scorsi è iniziata la trattativa per il rinnovo del CCNL Area Comunicazione applicabile ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese dell'area comunicazione, scaduto il 31 dicembre 2022.Attraverso la piattaforma, i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno individuato gli argomenti … [Continua...]
Fermo pesca 2023, indennità giornaliera fino a 30 euro
Le disposizioni in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio (D.M. 9 ottobre 2023, n. 11). Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il D.M. n. 11/2023 con il quale per l'anno 2023 è riconosciuta un'indennità giornaliera onnicomprensiva fino a un importo massimo di 30 euro, in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio. L’indennità giornaliera … [Continua...]
Simulatore “Pensami” (PENSione A MIsura), rilascio nuove funzionalità
L'INPS comunica che il servizio “Pensami” (PENSione A MIsura) è stato implementato con l'introduzione di nuove funzioni che, tra l'altro, tengono conto delle principali novità normative in materia pensionistica (INPS, messaggio 17 novembre 2023, n. 4082). Nell'ambito del progetto PNRR “Consulenza virtuale scenari pensionistici futuri”, il servizio “Pensami” (PENSione A MIsura) è un simulatore che fornisce informazioni riguardanti le pensioni a cui è possibile accedere sia nelle singole Gestioni … [Continua...]
CCNL Autostrade: misure di sostegno a favore della popolazione colpita dall’alluvione in Toscana
Su base volontaria sarà possibile devolvere ore di retribuzione, giornate di permesso e/o ferie Il 13 novembre 2023 si sono incontrate la Direzione di Autostrade per I'Italia e le OO.SS. Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Vl, per analizzare le possibili iniziative di aiuto e sostegno alla popolazione interessata dalle recenti alluvioni che hanno colpito alcuni territori della Toscana. In primo luogo, le Parti hanno stabilito che, su base volontaria, sarà possibile per … [Continua...]
Sport dilettantistico: comunicazioni di inizio e cessazione del rapporto di lavoro
Firmato dal Ministro dello sport, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il decreto che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio e cessazione anticipata di un rapporto di lavoro sportivo di tipo dilettantistico (DPCM 27 ottobre 2023). L'articolo 28 del D.Lgs. n. 36/2021, come novellato dal D.Lgs. n. 120/2023, nell'ambito del settore sportivo dilettantistico, prevede, ai sensi del comma 3, che le associazione o … [Continua...]
CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: continuano le trattative per l’unificazione
Riprendono le trattative sulle relazioni sindacali e su maggiori diritti e tutele dei lavoratori Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl hanno incontrato la parte datoriale Anpas-Misericordie per l'unificazione dei CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali-Anpas relativamente al triennio 2020-2022.La riapertura del tavolo è avvenuta a seguito della mobilitazione dei sindacati, successivamente al rifiuto dell'associazione datoriale a proseguire il … [Continua...]
Al via la Consultazione Integrazioni Salariali sulla piattaforma OMNIA IS
Il nuovo servizio consente una visione integrata delle domande e dei pagamenti diretti da parte dell’INPS dei trattamenti di cui l’utente è un potenziale beneficiario (INPS, messaggio 16 novembre 2023, n. 4076). L'INPS ha annunciato il rilascio del nuovo servizio “Consultazione Integrazioni Salariali (CIS)” accessibile a tutti gli utenti, nell'ambito del progetto PNRR “Piattaforma unica CIG (Omnia IS) - Servizi integrati per i pagamenti - Step 2”. In particolare, nuovo servizio consente, … [Continua...]