Pemio aziendale e sicurezza covid-19 nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione

Firmati il 28 luglio 2022, per i dipendenti delle Agenzie delle Entrate - Riscossione, l’accordo per l’erogazione del Premio Aziendale (VAP) e l’accordo di integrazione del "Protocollo per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19 in considerazione della cessazione dello stato di emergenza". Premio Aziendale AdER anno 2022 (erogazione 2023) Al personale delle Aree professionali ed ai Quadri direttivi dell’Ente Pubblico Economico Agenzia delle … [Continua...]

Premio di risultato dipendenti Rai

La Rai ha emanato le regole da applicare ai fini dell’erogazione del premio di risultato per i propri dipendenti. I Lavoratori RAI troveremo in busta paga ad ottobre il Premio di risultato, pari al 63% dell'importo massimo di 1579,27 €, previsto per il 4° livello. Il premio potrà essere percepito con le seguenti modalità 1. Pagamento del 100% del PdR in busta paga tassato al 10 %; 2. Destinare il 50% (esentasse) del PdR alla CRAIPI (se iscritto al Fondo) e pagamento del restante 50% in busta … [Continua...]

CCNL Funzioni centrali: l’IVC definitiva

CCNL Funzioni centrali: l’IVC definitiva Stabiliti i nuovi importi dell’indennità di vacanza contrattuale del Comparto Funzioni Centrali, - triennio 2019/2021 Si riportano i nuovi importi dell’IVC 2022 come segnalato dalla Ragioneria di Stato, ricalcolati sulla base dei nuovi stipendi applicati dopo l’entrata in vigore del CCNL 1919-2021   MINISTERI - IVC 2022 Qualifica IVC mensile (in euro) dal 1° aprile al 30 giugno 2022 - 0,30% stipendi tabellari IVC mensile (in euro) dal 1° … [Continua...]

Il via al Premio di Risultato 2022 nelle Poste Italiane

Siglato il 29 luglio 2022 il verbale di accordo sul Premio di Risultato 2022 in Poste Italiane. L'intesa si basa sostanzialmente su una proroga per il solo anno 2022 e prevede un incremento economico del 5% (100 euro medi) che tiene conto del rialzo inflattivo e di importanti novità per quanto riguarda la possibilità di avvalersi - su base volontaria - di benefici ulteriori tramite la piattaforma del Welfare aziendale. Entro la fine dell'anno le Parti si incontreranno per avviare un confronto … [Continua...]

Sospensione attività per temperature elevate: chiarimenti per le richieste di CIGO

In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulla sospensione o riduzione delle attività lavorative, l’Inps fornisce chiarimenti sull’eventuale riconoscimento della cassa integrazione ordinaria (Messaggio 28 luglio 2022, n. 2999). In caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa delle temperature elevate, il datore di lavoro può chiedere la … [Continua...]

Firmato un protocollo per lo sviluppo del settore Calzaturiero

Firmato un protocollo per lo sviluppo del settore Calzaturiero Sottoscritto un protocollo di Intesa per l'adozione di misure idonee a sostenere il settore italiano della calzatura Il settore calzaturiero deve essere messe in condizione di competere maggiormente nei mercati internazionali, adottando misure di lungo periodo e superando quelle previste da una fase emergenziale, per approdare a provvedimenti che consentano di affrontare, con concretezza e determinazione, i problemi … [Continua...]

Protocollo sicurezza Covid-19 nel Credito Cooperativo

Stipulato lo scorso 29 luglio 2022, il protocollo condiviso del Credito Cooperativo in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19. Le Parti considerando l'andamento generale della situazione epidemiologica rispetto alle misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV- 2/COVID-19 a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, dei soci e dei clienti, hanno condiviso di continuare a fornire alle Aziende della Categoria … [Continua...]

Decreto Semplificazioni: comunicazione Inail per smart working

Dal 1° settembre 2022 viene prevista una forma semplificata di comunicazione dei rapporti di lavoro agile ai fini dell’assicurazione obbligatoria per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (DDL di conversione del Decreto semplificazioni) Il Decreto Semplificazioni (nel testo modificato sulla base del DDL di conversione approvato al Senato) modifica la disciplina del lavoro agile (cd. "smart working") in materia di assicurazione obbligatoria per gli infortuni e le malattie … [Continua...]

Scuole private religiose – Agidae: incentivo economico di produttività ad agosto

    Erogato, con la retribuzione del mese di agosto, un premio annuale di professionalità, al personale delle scuole Private Religiose - Agidae Il CCNL prevede, per il personale assunto a tempo indeterminato, una progressione economica orizzontale sulla base dei seguenti indici: a) PER IL PERSONALE DOCENTE   Elementi di progressione economica Punti   1 Presenza effettiva sul lavoro per l’intera settimana, intendendo per settimana intera l’assolvimento dell’orario … [Continua...]

Deleghe dell’identità digitale tramite web meeting

2 ago 2022 Via libera alla nuova funzionalità per la registrazione delle deleghe dell’identità digitale da remoto. Per consentire la delega anche da parte di chi non può recarsi fisicamente presso una Struttura territoriale INPS e non possiede un’identità digitale, è stata avviata, in maniera sperimentale, una nuova modalità a distanza tramite web meeting (INPS, messaggio 1 agosto 2022, n. 3026). Richiesta del servizio Per richiedere il servizio è necessario effettuare una prenotazione … [Continua...]