Parti Sociali dell’Edilizia: Verbale di accordo 24/6/2022

Con accordo nazionale sottoscritto il 24/6/2022, le parti sociali dell’edilizia ANCE, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, AGCI-PRODUZIONE E LAVORO, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI, ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI EDILIZIA, CONFAPI ANIEM e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL hanno definito le percentuali di incidenza della manodopera per le categorie specialistiche OS Le parti, in attuazione di quanto concordato il 10 settembre 2020, convengono le percentuali di … [Continua...]

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: aggiornato il Protocollo anti Covid-19

1 lug 2022 Diffuso il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro (Ministero del Lavoro, comunicato 30 giugno 2022). Il documento tiene conto delle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro, già contenute nei Protocolli condivisi sottoscritti precedentemente e le aggiorna, sulla base dei vari provvedimenti adottati. In esso sono … [Continua...]

INPS: chiarimenti sulla proroga della tutela per i lavoratori fragili

L’INPS, per il periodo dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022, procede con il riconoscimento della tutela ai lavoratori fragili assicurati per la malattia facendo riferimento, previa valutazione di competenza da parte degli Uffici medico legali delle Strutture territoriali, alle sole categorie individuate dal DM 4/2/2022 Il DL 24 marzo 2022, n. 24 (art. 10), ha differito al 30 giugno 2022 la tutela relativa all’equiparazione a ricovero ospedaliero del periodo di assenza dal servizio dei … [Continua...]

Rinnovata la parte economica del CCNL Trasporto Merci Conflavoro

Aspetti economici del rinnovo del CCNL Distribuzione delle Merci, della Logistica e dei Servizi Privati (CONFLAVORO PMI). Tabelle retributive Livello Minimo dall’1/5/2022 Minimo dall’1/10/2022 Minimo dall’1/10/2023 Minimo dall’1/3/2024 Quadro 2.278,80 2.310,70 2.336,30 2.374,70 1 2.140,05 2.170,05 2.194,15 2.230,30 2 1.966,10 1.993,55 2.015,70 2.048,85 3 Super 1.776,00 1.801,00 1.821,05 1.851,20 3 1.728,30 1.752,65 1.772,15 1.801,35 4 1.674,40 1.697,75 1.716,50 1.744,55 B Rider oltre … [Continua...]

CCNL Metalmeccanica: Elemento perequativo a giugno

  Spetta, con la busta paga del mese di giugno spetta, l’elemento perequativo ai dipendenti delle industrie Meccaniche e piccole e medie imprese Tale elemento è previsto nei CCNL Metalmeccanici Industria (Federmeccanica-Assistal), Piccole e medie aziende (Unionmeccanica-Confapi) e Cooperative.L’elemento perequativo nel settore metalmeccanici spetta a tutte le lavoratrici e i lavoratori in forza al 1° gennaio di ogni anno ed è pari a 485 euro erogati nella busta paga di giugno. Anche i … [Continua...]

Licenziamento per giusta causa: il rapporto con le previsioni del CCNL

Licenziamento per giusta causa: il rapporto con le previsioni del CCNL Ai fini della valutazione di proporzionalità del licenziamento per giusta causa non è sufficiente un'indagine limitata a verificare la corrispondenza tra il fatto addebitato e la sanzione prevista dalle disposizioni della contrattazione collettiva, essendo sempre necessario valutare in concreto se il comportamento tenuto, per la sua gravità, sia suscettibile di scuotere la fiducia del datore di lavoro e di far ritenere … [Continua...]

Decontribuzione Sud: l’UE autorizza la proroga

L’esonero contributivo previsto in favore dei datori di lavoro privati in relazione ai rapporti di lavoro dipendente nelle regioni del Sud Italia (cd. "decontribuzione Sud") è prorogato fino al 31 dicembre 2022 (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato 24 giugno 2022) Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ha reso noto che la Commissione UE ha autorizzato la proroga dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022 della decontribuzione per i rapporti di lavoro dipendente nelle … [Continua...]

Datori di lavoro e autonomi agricoli: esonero contributivo spettante e riesame

In risposta alle domande di esonero contributivo presentate dai datori di lavoro e dai lavoratori autonomi agricoli, il 20 giugno 2022 l’Inps ha comunicato l’importo spettante. Eventuali istanze di riesame devono essere inoltrate alla struttura Inps territorialmente competente entro il 26 luglio 2022 (Inps - Messaggio 27 giugno 2022, n. 2581). COMUNICAZIONE DELL’ESONERO AUTORIZZATO In data 20 giugno 2022 l’Inps, concluse le attività di gestione delle domande pervenute e verificato l’ammontare … [Continua...]

Dal Fondo Pensione Previndai, informazioni per i Dirigenti Industria

Sul sito Previndai - il Fondo Pensione per i Dirigenti delle aziende Industriali - è attiva la compilazione on-line della dichiarazione contributiva Il Fondo Pensione Previndai informa i Dirigenti delle Aziende industriali - il cui rapporto di lavoro è regolato dal "CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager" o da un diverso contratto, comunque sottoscritto da almeno una di tali parti - che è possibile compilare on line la dichiarazione … [Continua...]

Rettica delle tabelle retributive del CCNL Letturisti – Conflavoro

  Modificate le tabelle retributive previste dal nuovo CCNL Letturisti, Acqua, Gas E Energia Elettrica Conflavoro   Le parti firmatarie hanno corretto le tabelle retributive pubblicate nel CCNL Letturisti sottoscritto lo scorso giugno in base ai seguenti importi Inquadramento Retribuzione Base Retribuzione Base 1 settembre 2023 Quadri € 3.084,00* € 3.105,70* Sesto Livello € 2.362,00 € 2.379,00 Quinto Livello € 2.150,00 € 2.164,60 Quarto Livello € 2.019,00 € … [Continua...]