Il 7 luglio 2022 è stata firmata l’ipotesi di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli enti locali, esercenti farmacie, parafarmacie, magazzini farmaceutici all’ingrosso, laboratori farmaceutici. L’accordo, che dovrà essere sottoposto all’approvazione delle rispettive assemblee ai fini dell’applicazione, prevede un trattamento economico riparametrato al 1° livello di €80,00 dal 1/7/2022; €18,00 dal 1/7/2023; €15,00 dal 1/7/2024 Viene prevista … [Continua...]
Incentivo per l’assunzione di beneficiari del Reddito di cittadinanza
L’Inps comunica che è stato modificato il modulo telematico di domanda per il riconoscimento dell’incentivo per l'assunzione di beneficiari del Reddito di cittadinanza, "SRDC - Sgravio Reddito di Cittadinanza – art. 8 del d.l. n. 4/2019" presente nella sezione "Portale delle Agevolazioni" (ex sezione DiResCo) (messaggio dell’11 luglio 2022, n. 2766). Per esporre il beneficio spettante in caso di assunzione effettuata a seguito di attività di intermediazione effettuata da parte di un’agenzia per … [Continua...]
Una tantum a luglio per il CCNL Area Legno-Lapidei
Con la busta paga del mese di luglio 2022, i dipendenti del CCNL Area Legno-Lapidei riceveranno la prima tranche di una tantum L’accordo sottoscritto il 3/5/2022 ha previsto, ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza alla suddetta data, un importo forfetario "una tantum" suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, pari a 150 euro.L'importo "una … [Continua...]
Flusso Uniemens-Cig per il pagamento diretto di cassa integrazione
Con il Messaggio n. 2743 dell’8 luglio 2022 l’Inps ha fornito istruzioni per l’invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale decorrenti dal 1° maggio 2022. Per gli eventi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa decorrenti dal 1° aprile 2021, le trasmissioni dei dati necessari al calcolo e alla liquidazione diretta delle integrazioni salariali da parte dell’INPS o al saldo delle anticipazioni delle stesse, nonché all’accredito della relativa … [Continua...]
Protocollo Sicurezza Covid-19 nelle Poste Italiane
Aggiornato lo scorso 6 luglio 2022 nelle POSTE ITALIANE S.p.A. il protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. Con il suddetto accordo le Poste Italiane S.p.A. e OO.SS. hanno condiviso quanto segue:a) Informazione: i lavoratori e tutti coloro che accedono al luogo di lavoro continueranno ad essere informati in merito alle misure precauzionali da seguire nel singolo sito.b) Dispositivi di protezione delle vie … [Continua...]
INPS: contributi per assistenza contrattuale alla CONF.S.I.N.
L’Inps ha fornito istruzioni sulla gestione della riscossione e trasferimento alla Confederazione Nazionale Dei Sindacati Autonomi (CONF.S.I.N.), dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro (circolare n. 79/2022). La riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, dovuti dalle imprese iscritte all’Associazione, è effettuata dall’Istituto, a favore dell’Associazione medesima, purché in regola con gli obblighi … [Continua...]
Cassa Edile della Provincia di Latina: Contribuzione vigente
La Cassa Edile della provincia di Latina pubblica la contribuzione in vigore dal 1° giugno 2022 Contribuzione in vigore dal 1/6/2022 - Industria e Cooperative / Artigiani e P.M.I. (CCNL 3/3/2022 e CCPL 17/5/2022) CONTRIBUTO % IMPRESA (1) % LAVORATORE (2) 1) Contributo Cassa Edile ex art. 36 1,875 0,375 2) Fondo Naz.Anzianità Professionale Edile 3,540 3) Esel-Cpt 1,000 4) Quota Adesione Contrattuale Terr.le 0,840 0,840 5) Quota Adesione Contrattuale … [Continua...]
Studi Professionali – E.BI.PRO. – Rimborso spese trasporto
L’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali - E.BI.PRO. - presenta una nuova prestazione: il rimborso delle spese sostenute per il trasporto pubblico dipendenti Oggetto della prestazioneE.BI.PRO, in via sperimentale e nei limiti delle risorse stanziate, al fine di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico rimborsa ai dipendenti di datori di lavoro in regola con i versamenti alla bilateralità (C.A.DI.PROF/E.BI.PRO.) e con un’anzianità contributiva di almeno 6 mesi al momento … [Continua...]
Il percettore di Rdc che lavora in nero rischia il carcere
8 lug 2022 La pena della reclusione può essere inflitta al percettore di Reddito di cittadinanza che ometta di comunicare l'avvenuta assunzione o, comunque, lo svolgimento di attività lavorativa, anche quando questa sia irregolare (Corte di Cassazione, Sentenza 04 luglio 2022, n. 25306). Il principio è stato stabilito dalla Corte di Cassazione nel giudizio instaurato su ricorso proposto da un soggetto, beneficiario del reddito di cittadinanza, condannato per il reato previsto dall’ art. 7, co. … [Continua...]
Nuova PBNC nel CCNL Terziario Confimprese Italia
Con accordo del 23 giugno 2022 sono stati definiti i nuovi importi della Paga Base Nazionale Conglobata dei dipendenti del Terziario Confimprese Italia. Sono stati rivalutati gli importi delle retribuzioni della Paga Base Nazionale Conglobata attraverso l'indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC con tabacchi) con le modalità previste dal CCNL, in maniera tale che le retribuzioni sono già state rivalutate di un punto percentuale (+1%) a decorrere dal 1° luglio 2021.La Paga Base Nazionale … [Continua...]