Siglato il 28 aprile 2022, tra l'Unione degli Industriali della Provincia di Varese e la CGIL di Varese, la CISL dei Laghi, la UIL di Varese, l’accordo sul "Break Formativo". Le Parti promuovono la realizzazione di un progetto sperimentale che si pone l'obiettivo di diffondere in maniera trasversale la metodologia dei "break formativi" quale metodo di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro particolarmente incisivo ed efficace.La sperimentazione avrà durata di 18 mesi e le … [Continua...]
Assicurazione dell’ azienda contro i danni da infortunio del lavoratore
Deve intendersi stipulata neIl'interesse dell’ impresa la polizza assicurativa a copertura del danno economico ad essa derivante dalla perdita della prestazione lavorativa, per assenza conseguente ad infortunio del lavoratore (Corte di Cassazione, Sentenza 09 maggio 2022, n. 14550). Mediante la stipula di una polizza assicurativa un’impresa edile realizzava lo scopo di coprire i danni in caso di infortunio dei soci lavoratori, derivanti dall’assenza di questi. In occasione di infortunio occorso … [Continua...]
Sorveglianza sanitaria e iscrizione dei medici autorizzati
Pubblicate le modalità di iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza sanitaria secondo quanto stabilito dalle disposizioni vigenti in materia di protezione dai rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti, nonché i contenuti della formazione e dell'aggiornamento professionale. Previa domanda da presentare al Ministero del lavoro, all'elenco dei medici autorizzati possono essere iscritti coloro che: siano cittadini italiani o di Stati membri dell'Unione Europea. … [Continua...]
Domanda di pensione anticipata “quota 102”: aggiornamento procedura
Per la domanda di pensione anticipata sono stati modificati i requisiti. Ai fini della liquidazione sono richiesti almeno 64 anni di età e 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2022 (cd. "quota 102"), rispetto ai 62 anni di età e 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2021 (cd. "quota 100"). L’Inps ha aggiornato la procedura di liquidazione. (Messaggio 10 maggio 2022, n. 1976). La Legge di Bilancio 2022 (art. 1, co. 87, L. n. 234 del 2021) ha modificato i requisiti anagrafico e … [Continua...]
Emissione dei MAV di maggio del Fondo Fast
Entro il 31 maggio dovranno essere pagati i contributi per i lavoratori per i quali si sta procedendo al rinnovo dell'iscrizione al Fondo di assistenza sanitaria FAST per i dipendenti da aziende del settore turismo. Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa Fast è il fondo per i dipendenti da aziende del settore turismo al quale devono essere iscritti i lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato, inclusi gli apprendisti.Il suddetto Fondo comunica alle aziende che la prossima … [Continua...]
Cassa Edile di Agrigento: la nuova contribuzione
La Cassa Edile della provincia di Agrigento pubblica le nuove aliquote contributive in vigore dal 1° maggio 2022 Cassa Edile Agrigento: Contributi in vigore dall’1/5/2022 CONTRIBUTI : A CARICO IMPRESA A CARICO LAVORATORE TOTALE Cassa Edile 1,875% 0,375% 2,25% APE 2,53% --- 2,53% Quote di servizio Provinciali 0,775% 0,775% 1,55% Quote di servizio Nazionali 0,225% 0,225% 0,45% ESIEA : Formazione Professionale - Comitato Tecnico Paritetico - RLST 0,80% --- 0,80% Diritto allo … [Continua...]
Aggiornamento regolamento Fondo Metasalute
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo sanitario lavoratori metalmeccanici (Metasalute), il 3 maggio 2022 ha approvato l’aggiornamento del Regolamento. Il Regolamento Metasalute aggiornato al 3/5/20022, ha previsto degli adeguamenti che si riferiscono agli artt. 1, 2, 3.2, 3.4, 10, 12.1 e all’art. 3 dell’allegato.Sono destinatari delle prestazioni del Fondo i seguenti familiari:Per familiari a carico del lavoratore dipendente iscritto s'intendono:- i figli (compresi i figli naturali … [Continua...]
Perdita di chance professionale: risarcimento esente da Irpef
La Corte di Cassazione ha affermato il principio che le somme percepite dal contribuente a titolo risarcitorio sono imponibili soltanto se, e nei limiti in cui, risultino destinate a reintegrare un danno concretatosi nella mancata percezione di redditi (cd. lucro cessante), e sono esenti nell’ipotesi in cui tendano a riparare un pregiudizio di natura diversa (cd. danno emergente). Non è quindi tassabile il risarcimento del danno ottenuto dal lavoratore dipendente, anche in via transattiva, per … [Continua...]
CEIV – Cassa Edile Interprovinciale Veneto: Comunicazioni alle imprese
La Cassa Edile Interprovinciale Veneto - CEIV - per le province di Padova, Treviso e Rovigo, comunica alle imprese iscritte, la variazione Iban per i versamenti La CEIV comunica che, con efficacia dal 1° Maggio 2022, la Cassa Edile Polesana si è fusa per incorporazione nella Cassa Edile di Mutualità e Assistenza Interprovinciale del Veneto. Ciò posto, informa tutte le imprese iscritte che, a far data dal 16 Maggio 2022, tutti i versamenti alla CEIV, dovranno essere canalizzati esclusivamente … [Continua...]
Licenziata la cassiera che si appropria dei punti fedeltà
È legittimo il licenziamento in tronco della cassiera che, durante il suo turno di lavoro, aveva utilizzato la propria tessera, nel corso di transazioni effettuate con clienti che ne erano sprovvisti, al fine di accumulare illecitamente punti fedeltà, utilizzati per pagare i suoi acquisti personali (Corte di Cassazione, Sentenza 10 maggio 2022, n. 14760). Il caso ha ad oggetto il licenziamento in tronco intimato dalla società datrice di lavoro alla propria dipendente, addetta con … [Continua...]