Deliberato il 12 aprile u.s., in seno a Cas.Sa. Colf, il regolamento emergenziale volto a sostenere le lavoratrici e i lavoratori ucraini pesantemente investiti dal conflitto armato intercorrente tra Russia e Ucraina. In conseguenza del conflitto armato intercorrente tra Russia e Ucraina e dell'elevato numero di sfollati che stanno giungendo sul territorio italiano, CAS.SA.COLF, ha redatto il presente regolamento al fine di erogare alle lavoratrici ed ai lavoratori iscritti un contributo per il … [Continua...]
Scadenza domande per gli interventi 2021 all’Ente bilaterale Liguria
Scade il 30 aprile 2022 la possibilità di inviare, all’EBLIG - Ente bilaterale dell’artigianato Ligure, le domande per il contributo relativo agli interventi realizzati nel 2021 L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato circa 300 mila euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia, per gli interventi realizzati nel 2021. Le imprese e i … [Continua...]
Decreto PNRR: prevenzione infortuni e contrasto al lavoro nero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso noto l’istituzione del Portale nazionale di contrasto al lavoro sommerso e l’adozione di ulteriori misure di prevenzione degli infortuni e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Le disposizioni saranno approvate con il Decreto attuativo del PNRR (Comunicato 13 aprile 2022). Con l’istituzione del Portale unico del contrasto al lavoro sommerso saranno accentrati in un'unica banca dati i risultati delle attività di … [Continua...]
Mobbing del datore di lavoro come stalking “occupazionale”
Costituisce stalking la condotta di mobbing del datore di lavoro che ponga in essere una mirata reiterazione di plurimi atteggiamenti ostili verso il lavoratore dipendente, volti alla sua mortificazione ed isolamento nell'ambiente di lavoro - che possono essere rappresentati dall'abuso del potere disciplinare culminante in licenziamenti ritorsivi - tali da limitare la libera autodeterminazione dello stesso (Cassazione, Sentenza 05 aprile 2022, n. 12827). La Corte di appello territoriale ha … [Continua...]
Edilizia Viterbo: erogazione E.V.R. Anno 2022
Le Parti territoriali dell’Edilizia Industria Viterbo si sono incontrate per la verifica annuale dei parametri di riferimento in merito all’erogazione dell’Elemento Variabile della retribuzione Le parti hanno attuato la verifica degli indicatori territoriali contrattualmente previsti ed alla conseguente determinazione degli importi erogabili nel territorio di Viterbo e provincia, raffrontando il triennio 2021/2020/2019 con il triennio 2020/2019/2018 e tutti e quattro gli indicatori … [Continua...]
Firmato accordo sulla costituzione delle RSU nella pubblica amministrazione
Siglato il 12 aprile 2022 l’Accordo Collettivo Nazionale Quadro in materia di costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale. Il testo contrattuale riordina, in via sistematica, l’intera disciplina vigente in materia di elezioni delle RSU e sostituisce integralmente l’ACQ del 7 agosto 1998 e tutti gli accordi che, successivamente, sono stati definiti a modifica o … [Continua...]
Differito, al 1° luglio, il termine di presentazione delle ricevute del bonus asili nido
L’Inps fornisce precisazioni sulla proroga della scadenza per la presentazione della documentazione a supporto delle domande inviate nel 2021. Relativamente ai nati a decorrere dal 1° gennaio 2016, per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati, nonché per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione in favore dei bambini al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche, è attribuito, un buono di importo pari a 1.000 euro su … [Continua...]
AUTOSTRADE PER L’ITALIA: Accordo per fornire aiuti all’Ucraina
Firmato il giorno 9/3/2022, tra AUTOSTRADE PER L'ITALIA e FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI, SLA-CISAL e UGL-VL, un accordo per raccogliere e inviare aiuti economici alla popolazione Ucraina Tenuto conto della guerra in corso in Ucraina e della conseguente crisi umanitaria che sta riguardando i civili attualmente in fuga dalle zone interessate, le Parti concordano nell'attuare una serie di iniziative al fine di favorire gli aiuti nelle zone interessate dal conflitto.In tal senso viene … [Continua...]
Indennità di maternità/paternità lavoratori autonomi: richiesta di estensione
È stata implementata la procedura di domanda dell’indennità di maternità/paternità da parte dei lavoratori autonomi, consentendo di richiedere la fruizione dell’indennità per ulteriori 3 mesi (Inps - Messaggio 11 aprile 2022, n. 1605). Dal 1° gennaio 2022 è riconosciuta ai lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata Inps, la possibilità di fruire dell’indennità di maternità/paternità per ulteriori 3 mesi a decorrere dalla fine del periodo di maternità. Il beneficio può essere … [Continua...]
Nuovo regolamento Sanimoda nell’industria della Moda
Approvato dal C.d.A. del 21 gennaio 2022 il Regolamento del Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell'industria della Moda (Sanimoda). Il suddetto regolamento si applica ai lavoratori dei seguenti CCNL:- Tessile e Abbigliamento- Occhiali e occhialeria- Calzaturiero- Spazzole, Pennelli e Scope- Penne, Matite e articoli affini- Pelletteria- Giocattoli e modellismo- Concerie Industriali.Sono iscritti a SANIMODA, in qualità di Associati:a. le imprese che applicano i suddetti … [Continua...]