INPS: indicazioni sugli importi e i limiti di reddito di ANF e assegno di maternità L’INPS comunica gli importi e i limiti di reddito per l'anno 2022 relativi all’ANF e all’assegno di maternità e l’abrogazione della norma istitutiva dell’assegno per il nucleo familiare concesso dai Comuni. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che la variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, da applicarsi per l’anno 2022 alle prestazioni in … [Continua...]
Rinnovato il CCNL delle Scuole non statali Agidae
Firmato il rinnovo del CCNL 2021-2023 per il personale dipendenti delle istituzioni aderenti all’Associazione degli istituti dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica Agidae. La retribuzione tabellare a regime (dicembre 2023) vedrà un aumento – rapportato al livello 5 – di 103 euro, che in percentuale si attesta al 6% per tutti i livelli di inquadramento. Livello 31/12/2018 01/12/21 01/12/2021 01/09/2022 01/09/2022 01/12/2023 … [Continua...]
INPS: Dismissione del “Cassetto Previdenziale”
L’Inps, con il messaggio n. 771 del 16 febbraio 2022, comunica la dismissione del "Cassetto Previdenziale" a far data dal 1° marzo 2022 L’Inps con il presente messaggio, comunica la dismissione del "Cassetto Previdenziale" a decorrere dal 1° marzo 2022.Il "Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente", che si presenta con una nuova veste grafica, permette la verifica delle principali informazioni sulla posizione contributiva consentendo una ricerca in successione di diversi elementi di … [Continua...]
Lavoratori dello spettacolo: pronte le modalità di estensione dell’obbligo assicurativo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con decreto 22 gennaio 2022, ha definito le modalità di attuazione dell’estensione dal 1° gennaio 2022, ai sensi art. 66, co. 4, D.L. n. 73/2021, conv. con modif., dalla L. n. 106/2021, dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo. I soggetti assicurati sono i lavoratori autonomi obbligatoriamente iscritti al Fondo pensioni lavoratori … [Continua...]
Corso gratuito per potare le vigne del veronese
L’Ente bilaterale per l’Agricoltura Veronese (Agribi), ha previsto un corso gratuito rivolto ai disoccupati, per potare le vigne. Le aziende agricole cercano sempre di più lavoratori esperti, in grado di svolgere attività che richiedono precisione, consapevolezza e conoscenza delle principali tecniche di base. È sempre più difficile, però, trovare operai specializzati nei campi come potatori, trattoristi e manutentori del verde. Da questo assunto parte l’iniziativa di Agribi, ente bilaterale … [Continua...]
Formazione in materia di sicurezza: indicazioni dell’Ispettorato
17 febb 2022 Ln merito’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito alcune precisazioni alle novità che, in materia di formazione dei datori di lavoro, dei dirigenti e dei preposti. Secondo la nuova formulazione, il datore di lavoro, insieme ai dirigenti ed ai preposti, deve ricevere una "adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico" secondo quanto previsto da un accordo da adottarsi in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province … [Continua...]
Farmacie: passaggio al FIS e obblighi contributivi
Con il Messaggio 16 febbraio 2022, n. 772, l’INPS fornisce, in riferimento alle farmacie, le istruzioni operative relative al recupero del contributo ordinario, versato al Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali da marzo 2020, e indica l’iter da seguire per la regolarizzazione delle eventuali competenze arretrate nei confronti del Fondo di integrazione salariale (FIS). Successivamente al passaggio delle farmacie dal Fondo di solidarietà bilaterale per le attività … [Continua...]
Cassa Edile di Modena: nuovi contributi
La Cassa Edile della provincia di Modena pubblica la nuova tabella contributiva per le Imprese Edili che applicano il CCNL Ance e Cooperative in vigore dall’1/1/2022 TABELLA CCNL ANCE - COOP IMPRESE Contribuzione in vigore dall’1/1/2022 Contributi Quota a carico Aziende Quota a carico lavoratori Totale APE 3,60% 3,60% Cassa Edile 1,875% 0,375% 2,25% Ente Scuola CTP 0,65% 0,65% Contributo Fondo Prepensionamento 0,20% 0,20% Quota Adesione Contrattuale … [Continua...]
Accesso semplificato al FIS fino a marzo 2022
Con circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 3/2022, sono state fornite le semplificazioni procedurali in merito al Fondo di integrazione salariale, in vigore fino al 31/3/2022. Come è noto, ai fini dell’accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS) è necessario esperire la procedura di informazione e consultazione sindacale, in particolare sono state stabilite le procedure relative alla informazione e consultazione … [Continua...]
Compatibilità tra il ruolo di socio di maggioranza e quello di dipendente
Il Giudice del lavoro ha affermato che deve ritenersi legittima l’assunzione del socio di maggioranza come dipendente della società di capitali, con mansioni esecutive e sotto la direzione di altri lavoratori appartenenti a figure apicali, purché sia fornita la prova dell’effettivo svolgimento di mansioni prive di alcuna valenza gestoria e dell’effettivo assoggettamento al potere direttivo, organizzativo e disciplinare di altri soggetti (Tribunale di Brescia - Sentenza 25 gennaio 2022). Nel … [Continua...]